Tanti dolcetti buoni per Halloween, ecco dei spaventosi ragnetti golosi da preparare e decorare con i vostri bambini.
Sponsorizzato da sale e pepe

- Preparazione: Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 12 persone
Ingredienti
-
12 biscotti (tipo Togo)
-
180 g farina
-
150 g Cioccolato bianco
-
200 ml panna fresca
-
3 liquirizia a stringhe
-
q.b. Bicarbonato
-
3 uova
-
180 g burro
-
125 g Zucchero
-
1 bustina Vanillina
Preparazione
-
Scalda il forno a 200°, mescola alla farina un cucchiaino colmo di bicarbonato. Metti il burro ridotto a pezzetti in una ciotola, unisci lo zucchero e la vaniglina e lavora con un cucchiaio di legno: dovrai ottenere una crema soffice. Incorpora le uova (uno alla volta) e completa con la farina fatta scendere da un setaccio. Mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo.
Prendi tutto il composto e trasferiscilo, a cucchiaiate, in 12 pirottini di carta del diametro di circa 5 cm. Appoggia i pirottini su una placca da forno, infornali e falli cuocere per circa 35 minuti.
Monta la panna ben fredda e rimettila in frigorifero. Raccogli il cioccolato a pezzetti in una casseruolina e fallo fondere a bagnomaria; lascialo intiepidire, poi versalo sulla panna montata mescolando dal basso verso l’alto, fino a ottenere una glassa consistente. Mettila ancora in frigorifero a rassodare.
A cottura ultimata sforna i dolcetti di Halloween, appoggiali su una gratella da pasticceria e lasciali raffreddare. Quando la glassa preparata sarà piuttosto compatta spalmala sulla superficie dei dolcetti.
Prendi poi la liquirizia e tagliala a pezzettini lunghi 5-6 cm, per dare a questi piccoli dolci l’aspetto di ragnetti sistema al centro di ciascuno un biscotto di cioccolato, le striscette di liquirizia così da creare le zampine e due confetti di cioccolato per simulare gli occhietti.
Note
Leggi Anche :
- No Related Posts