Crauti con carne affumicata
Ingredienti:
1,2 kg di stinco di suino
400 gr di crauti
100 gr di pancetta o di speck affumicati
1 cipolla
6 bacche di ginepro
1 rosmarino
2 sedani
2 carote
1 rametto di mirto
Olio extravergine di oliva
Farina
Sale
Preparazione
Poniamo lo stinco a rosolare all’interno di un tegame, oliandolo prima ben bene. Possiamo contemporaneamente preparare le verdure per il soffritto, tritando l’aglio, la cipolla, il sedano e la carota. Il tutto può essere anche sminuzzato con un minipimer.
Posizioniamo il trito in un altro tegame e aggiungiamo le bacche di ginepro, il mirto e il rosmarino. A quel punto spostiamo lo stinco in questa padella e lasciamo rosolare per qualche minuto. Quando vediamo che il preparato si sta seccando troppo aggiungiamo un bicchiere di vino rosso.
Dopo cinque minuti poniamo nel tegame 700 ml di acqua calda. L’acqua deve coprire circa la metà dello stinco. Saliamo quanto basta la nostra pietanza e copriamo la pentola con il coperchio, lasciando cuore il tutto per tre ore e girandolo periodicamente.
Mentre aspettiamo la cottura dello stinco procediamo con la realizzazione dei crauti. In un tegame poniamo i crauti, dopo averli appositamente lavati, nonchè il pezzo di pancetta o lo speck che abbiamo debitamente messo da parte. Aggiungiamo un bicchiere d’acqua e lasciamo cuocere a fuoco basso basso.
I crauti saranno teneri dopo circa un’ora. Potete anche cuocerli nella pentola a pressione. Una volta cotti, in un’altra padella, prepariamo un soffritto con un po’ di olio e di cipolla. Quando il soffritto sarà ben rosolato aggiungiamo la farina e dopo i crauti con la pancetta o lo speck.
Servite il tutto ben caldo e su un grande tagliere bianco, in modo da esaltare anche i colori dorati del piatto che avete preparato.