Stufato alla birra
Ingredienti
Un chilo e mezzo di carne di manzo
Due cucchiai di sale
Un chilo di cipolle, ovvero quattro
Quattro cucchiai di burro
Quattro cucchiai di farina
Due cucchiai di pepe
Un cucchiaio di aceto
Quattro foglie d’alloro
Due bottiglie di birra chiara
Preparazione
Quando acquistate la carne, fatevela tagliare per spezzatino, dato che procedendo in questo modo risparmierete tanto tempo. In caso contrario, armandovi di coltello da cucina, tagliate la carne a cubetti di dimensioni uguali, eliminando completamente la parte grassa.
Una volta fatto questo, mettete la carne in una ciotola e versate sopra la farina, il sale ed il pepe: mescolate per bene in maniera tale che possiate condire perfettamente la carne. Ora dove sciogliere, in una padella grande, due cucchiai di burro, e iniziate a cuocere la carne: è meglio se questa viene cotta poco per volta, in maniera tale che ogni pezzetto di carne sia ben rosolato per bene.
Una volta cotta la carne, mettetela in un recipiente: lavate e tagliate le cipolle e fatele rosolare nella stessa padella dove ha cotto la carne. Mentre la cipolla rosola, versate a poco a poco la birra, in maniera tale che la stessa cipolla sia molto più gustosa: toglietela dal fuoco non appena questa è dorata.
Versate la carne e la cipolla in un tegame e fate bollire il tutto con la restante birra: accompagnate lo stufato con l’allora e l’aceto, e mescolate il tutto per circa mezz’ora. Per un contrasto migliore, potete aggiungere anche un pizzico di zucchero di canna: non appena la carne è pronta, ovvero è tenera, aggiungete un pizzico di pepe, fate raffreddare e gustate questo secondo piatto.