Cannoli siciliani Bimby
Ingredienti
200 g di farina tipo 00
20 g di strutto
1 uovo intero
60 g di marsala
20 g di zucchero semolato
Sale q.b.
la buccia grattugiata di un limone
1 cucchiaio di cacao amaro
olio di semi q.b.
zucchero a velo q.b.
Per il ripieno:
200 g di zucchero semolato
250 g di ricotta di pecora
50 g di cioccolato fondente
qualche scorzetta di arancia
Preparazione
Iniziare la preparazione dei cannoli siciliani con il Bimby versando nel boccale lo zucchero semolato e utilizzare la velocità 8, per 5 o 6 secondi, per trasformarlo in zucchero a velo, quindi aggiungere lo strutto, l’uovo, il marsala, un pizzico di sale, la buccia grattugiata del limone e il cacao amaro.
Impastare gli ingredienti per circa 25 secondi, questa volta a velocità 6. A quel punto trasferire l’impasto in frigorifero, dove dovrà rimanere per una trentina di minuti. Trascorso il tempo indicato stenderlo e usare un coppapasta per ritagliare dei cerchi, quindi arrotolarli negli appositi cilindri per cannoli, precedentemente spennellati con del burro fuso.
Successivamente versare, all’interno di una padella, dell’olio di semi immergendovi i cannoli e iniziando a friggerli, cercando di non metterne troppi alla volta. Conclusa l’operazione disporre i cannoli su di un vassoio ricoperto con carta assorbente, lasciandoli raffreddare a temperatura ambiente.
Passare alla preparazione del ripieno; tritare finemente il cioccolato con il Bimby a velocità 4 per 5 secondi e versarlo all’interno di una ciotola. Inserire nel boccale lo zucchero semolato e tritarlo per 40 secondi a velocità “turbo”, quindi aggiungere la ricotta, mescolando nuovamente per altri 50 secondi a velocità 4.
Successivamente unire il cioccolato preparato precedentemente e amalgamare gli ingredienti per una quindicina di secondi a velocità “soft antiorario”. Mettere la crema ottenuta all’ìnterno di un contenitore dotato di coperchio e trasferirla in frigorifero; una volta fredda utilizzare una siringa per dolci per riempire i cannoli.
Prima di portarli in tavola spolverizzare sulla superficie dei cannoli dello zucchero a velo, quindi decorarli con delle scorzette di arancia, da infilare alle estremità.