Crema mascarpone con mandorle
Ingredienti
250 grammi di mascarpone
2 uova
200 grammi di zucchero
una manciata di mandorle sbucciate
30 ml d’acqua
Preparazione:
Tritiamo le mandorle o con l’aiuto di un coltello oppure con il mixer. Dopo averle tritate, devono essere fatte tostare in forno a una temperatura di 100 gradi, per circa dieci minuti. Parallelamente, prepariamo con 30 ml di acqua e 100 gr di zucchero un caramello, che quando è pronto andrà versato sulle mandorle tostate.
A questo punto possiamo preparare la crema di mascarpone con i due tuorli delle uova, lavorati con lo zucchero restante, fino a far diventare i tuorli chiari e spumosi. Aggiungiamo, come di consueto, il mascarpone e continuiamo a lavorare con un mestolo in legno o con un frullino. Alla crema vanno incorporati anche i due albumi montati a neve, meglio se con le fruste.
Ora possiamo comporre il dolce mettendo il caramello preparato in un bicchiere e aggiungendo sopra uno strato della crema di mascarpone. Possiamo ripetere ulteriormente quest’operazione, creando in questo modo due o più strati.
A piacere possiamo aggiungere anche qualche filo di scorza d’arancia, che rende il dolce più piacevole alla vista e al gusto. Infine, lasciamo riposare il dolce in frigorifero per qualche ora. A questo punto il dessert è pronto per essere servito.
La crema di mascarpone è ideale sia come dolce da servire da solo, da mangiare col cucchiaio in una coppetta, sia da associare ad altro, per esempio al panettone, in modo da renderlo più gustoso e meno asciutto. Un altro consiglio per assaporare la crema di mascarpone è quello di associarla a dei Pavesini.