Palline di castagne e mandorle
Ingredienti
1 kg di castagne
90 gr di burro
180 gr di zucchero semolato
70 gr di cacao amaro in polvere
1/2 bicchiere di Vermut (o Strega)
100 gr di mandorle pelate
Preparazione
Per prima cosa mettere le castagne in una pentola con 3 litri di acqua fredda e portare ad ebollizione facendole cuocere fino a che la buccia non si ammorbidisce. Tirarle fuori, scolarle e levare accuratamente la buccia. Rimetterle a bollire per circa mezz’ora e comunque fino a quando non risulteranno molto morbide.
Dopo questa seconda bollitura, si possono scolare nuovamente e rimuovere la buccia interna più sottile. Metterle in un mixer e frullarle fino a che non saranno ben sbriciolate. Spostare il composto di castagne in una ciotola e unire lo zucchero, il burro intiepidito in un tegamino, il cacao amaro in polvere e il liquore. Intanto tritare anche le mandorle fino a sbriciolarle della grandezza desiderata e unirle al composto.
Nel caso si desideri ricoprire le palline con le mandorle sbriciolate, si può lasciare da parte un po’ di granella per la copertura. Mescolare bene con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo e ben amalgamato. Ora si possono cominciare a formare delle palline con le mani, stando attenti a non farle troppo grandi. La grandezza ideale è quella di una noce.
Dopo aver formato tutte le palline si passano una alla volta nel cacao e infine, se si desidera, anche nella granella di mandorle. A questo punto disporre le palline di castagne e mandorle nella teglia appoggiando ogni pallina in un pirottino. Le palline sono pronte per essere mangiate anche se l’ideale sarebbe farle compattare in frigo per un paio di ore prima di servirle.