Yogurt
Ingredienti:
un litro di latte
125 ml di yogurt non zuccherato
un termometro da cucina
contenitori di vetro col tappo
Preparazione:
Bisogna versare il latte in un pentolino e scaldarlo a 90 gradi circa fino a formare la patina in superficie e poi farlo raffreddare fino a far scendere la temperatura a 44 gradi, anche sistemando il pentolino nel lavandino pieno di acqua fredda. Nel mentre che il latte raffredda si possono sterilizzare i vasetti di vetro con l’acqua bollente e farli asciugare capovolgendoli per far scendere le gocce.
Dopodiché si versa lo yogurt in un contenitore-dosatore di vetro e si unisce un po’ di latte dal pentolino; si mescola il composto con un cucchiaio e lo si versa nella pentola col latte che rimane: è molto importante unirlo lentamente poiché è proprio da questa manovra che dipende la consistenza dello yogurt. Lo si versa poi nei vasetti di vetro precedentemente puliti e bisogna cercare di dividere i grumi in caso questi si formino.
Una volta tappati i contenitori, questi si sistemano nella pentola dov’è stato riscaldato il latte, aggiungendo dell’acqua tiepida fino a coprire il contenuto e mettere un coperchio lasciando riposare per una durata che va dalle 12 alle 18 ore, a seconda della consistenza che si vuole ottenere: più lo yogurt riposa e più sarà sodo. Prima di poterlo consumare è utile conservarlo in frigo per almeno 2 orette.