Torta Pasqualina
Ingredienti
- 1000 grammi spinaci fresche
- 4 cucchiai olio extravergine di oliva
- 1 cipolla media tagliata finemente
- 1 rametto maggiorana
- 500 grammi ricotta
- 1 uovo
- 6 uova sode
- 100 grammi parmigiano grattugiato
- 460 grammi pasta sfoglia
- sale e pepe q.b
- noce moscata q.b
Preparazione
- Preriscaldare il forno a 170 °C -180 °C
- Preparare 6 uova sode. Sgusciarle e metterle da parte
- Lavare gli spinaci più volte, perché sono ricchi di terra. Scolare bene. Cuocere a vapore per 3-4 minuti, scolare e strizzare
- In una padella a fuoco medio-basso soffriggere la cipolla con olio d’oliva fino a quando la cipolla sia morbida e trasparente. Aggiungere gli spinaci, mescolare. Cuocere per 1-2 minuti. Condire con sale e maggiorana
- In una ciotola capiente sbattere un uovo con la ricotta e il parmigiano. Aggiungere il mix di verdure e condire con pepe macinato fresco e noce moscata
- Stendere un foglio di pasta sfoglia in una teglia di 25 cm di diametro e forare la parte inferiore con i rebbi di una forchetta (quattro o cinque volte sono sufficienti). Versare la metà del mix di verdure. Scavare sei buchette con il dorso del cucchiaio umido e mettere dentro le uova sode. Versare il resto del mix di verdure. Coprire con il secondo foglio di pasta sfoglia
- Cuocere fino a doratura, circa 40 minuti. E’deliziosa tiepida, ma è anche gustosa fredda il giorno dopo.
- Nota: È possibile sostituire gli spinaci con le bietole. Si puó conservare la torta in un contenitore ermetico in frigorifero per 3 giorni. Si può anche congelare dopo la cottura. Suggerisco di tagliare a fette e congelare ogni singola fetta. Prima di servire, scongelare in frigo e riscaldare in forno.
Fonte: unadonna
RICETTE PASQUA -Torta Pasqualina
ultima modifica: 2017-03-14T09:43:30+00:00
da