Pasta ai frutti di mare
Ingredienti
250 g Seppie
200 g Cozze
250 g Vongole
200 g Gamberi
350 g fusilli
un aglio
mezza cipolla
5 pomodorini
prezzemolo
sale q.b.
pepe
due cucchiai d’olio d’oliva
Preparazione
Per prima cosa bisogna pulire le seppie e bisogna privarle della sua vescichetta contenente il “nero”. Questa vescichetta è facilmente riconoscibile a causa del caratteristico colore nero. Adesso possiamo preparare la salsa di colore nero, che darà il colore ai nostri fusilli. La vescichetta estratta dalla seppia viene trattata in un tegame: dobbiamo togliere la pelle che racchiude la vescica e conservare il liquido che fuoriesce.
Puliamo le seppie, le cozze, le vongole e i gamberi, in seguito tagliamo le seppie in piccole listarelle e sgusciamo i gamberi. Adesso possiamo continuare la preparazione della salsa aggiungendo in una padella in acciaio inox due cucchiai d’olio d’oliva, un aglio, mezza cipolla tritata, le seppie precedentemente tagliate, i gamberi già sgusciati e tagliati, le cozze, le vongole e i pomodorini tagliati in piccoli pezzi.
Lasciamo soffriggere il tutto per una decina di minuti e adesso possiamo aggiungere il nero di seppia fino a fine cottura, quindi per altri dieci minuti all’incirca. Alla fine della cottura possiamo aggiungere prezzemolo a piacimento, sale e pepe quanto basta.
In una pentola abbastanza capiente possiamo aggiungere l’acqua e il sale, e quando l’acqua sarà arrivata a bollitura aggiungiamo i 350 grammi di fusilli e li lasciamo cuocere per una decina di minuti. Una volta cotti e scolati, aggiungiamo i fusilli alla salsa precedentemente preparata in modo da lasciar amalgamare la pasta con la salsa. Il tempo di preparazione è di circa un’ora.