Tagliatelle radicchio e salsiccia
Ingredienti
400 gr di farina 00
4 uova intere
350 gr di radicchio rosso
250 gr di salsiccia fresca
1 cipolla media
50 gr di parmigiano grattugiato
200 ml di vino rosso
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale q.b.
pepe q.b.
Preparazione
Per prima cosa preparate la pasta fresca, disponendo la farina a fontana e unendovi le uova intere. Iniziate ad impastare amalgamando bene gli ingredienti e continuate a lavorare fino a quando l’impasto non risulti liscio e omogeneo. Copritelo quindi con pellicola trasparente e ponetelo in frigorifero per circa 20 minuti.
Nel mentre preparate il condimento per le tagliatelle. Lavate e pulite con cura il radicchio, quindi tagliate le foglie a listarelle larghe circa mezzo centimetro. Tagliate a pezzettini la salsiccia. In una padella ampia fate dorare la cipolla tagliata a fettine nei 2 cucchiai di olio, quindi unitevi la salsiccia e fate rosolare a fuoco medio per circa 5 minuti. A questo punto aggiungete il radicchio tagliato a listarelle e unite quindi il vino rosso.
Alzate la fiamma per 2 minuti e fate evaporare l’alcool, quindi ponete un coperchio sulla padella, abbassate la fiamma e fate cuocere il tutto fino a quando il radicchio non risulterà perfettamente stufato, il che richiederà circa 15 minuti. A questo punto salate e pepate. Estraete dal frigo l’impasto, stendetelo con uno spessore di circa 3 millimetri e realizzate le vostre tagliatelle, lasciandole seccare per circa 20 minuti.
Portate ad ebollizione una pentola con acqua salata abbonante e fatevi cuocere le tagliatelle per 4 minuti. Fate saltare le tagliatelle nella padella assieme al condimento per 1 minuto, quindi servite in tavola ben caldo spolverando con parmigiano grattugiato.