Risotto di zucca alla salvia
Ingredienti
300 gr di riso
200 gr di zucca gialla
mezzo litro di brodo vegetale
qualche foglia di salvia fresca o salvia in polvere
50 gr di burro
50 gr di parmigiano grattugiato
mezza cipolla bianca
Preparazione
Far soffriggere la cipolla e la salvia in un velo di olio, fino a che la cipolla non sia dorata. Se si dispone di salvia fresca, triturarne finemente due foglie; altrimenti regolarsi a piacere con quella in polvere.
Aggiungere la zucca tagliata a dadini facendola dorare a sua volta, e versare in padella il riso con il brodo.
Il brodo può essere fatto con verdure fresche, ma va bene anche utilizzare il dado.
Far evaporare il brodo lentamente, finché il riso sia cotto e la zucca ridotta in poltiglia.
Mantecare accuratamente con il burro e il parmigiano, a fuoco spento, creando una consistenza cremosa. Servire in tavola guarnendo con un’altra foglia di salvia sulla sommità del piatto.
Per il suo gusto molto delicato, a questo risotto si può abbinare come vino un bianco dal sapore fresco e frizzante, ad esempio un Verdicchio marchigiano.
Il secondo perfetto da far seguire al risotto con zucca e salvia dovrebbe essere composto da carne di pollo, cucinata alla piastra o in padella, con un contorno leggero di insalata o verdure grigliate.